Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.

  • De Dominicis Felice
    Il Re e l'art. 1 della legge elettorale politica 30 giugno 1912
    Il Filangieri. - 38 (1913), p. 513-523
    Testo

  • Lomagro Attilio
    Vecchi e nuovi esami elettorali : nota esegetica di legislazione transitoria
    Il Filangieri. - 38 (1913), p. 22-29
    Testo
    • Si analizzano le procedure e i requisiti richiesti per l'iscrizione nelle liste elettorali alla luce della nuova legge elettorale politica del 30 giugno 1912

      H22 - Liste elettorali

      Lomagro Attilio

  • Stolfi Nicola
    Di alcuni rilievi intorno alla nuova legge elettorale politica
    Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 5 (1913), pt. 1, p. 78-106
    Testo
    • Si analizza la legge elettorale politica e in particolare la formazione delle liste, la posizione giuridica dei magistrati, il voto agli emigranti

      H22 - Liste elettorali

      Stolfi Nicola

  • Celentano Federigo
    La condanna condizionale per reato previsto dall'art. 176 cod. pen. in tema d'incapacità elettorale
    Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 3 (1911), pt. 2, p. 98-116
    Testo
    • Nota a sentenza Corte di cassazione di Roma, 14 febbraio 1910. - Commette abuso di fiducia il pubblico ufficiale che, direttamente o per interposta persona, o con atti simulati, prende interesse privato nella pubblica amministrazione nella quale esercita il proprio ufficio; la condanna per tale reato produce incapacità elettorale

      H22 - Liste elettorali

      Celentano Federigo

  • Siotto Pintor Manfredi
    Gli estremi del concetto di "corpi organizzati" nella legislazione elettorale
    Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 3 (1911), pt. 2, p. 35-38
    Testo
    • Nota a sentenza Corte d'appello di Roma (1. sezione), 20 giugno 1910. Si analizzano le diverse interpretazioni dell'art. 14 della legge elettorale politica che sospende il diritto di voto per i corpi militarmente organizzati

      H22 - Liste elettorali

      Siotto Pintor Manfredi

  • Ferracciu Antonio
    Ancora sulla natura giuridica dell'elettorato politico
    Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 1 (1909), pt. 1, p. 156-164
    Testo

  • Ferracciu Antonio
    Alcune osservazioni sulla natura giuridica dell'elettorato politico
    Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 1 (1909), p. 73-80
    Testo

  • Pera Giuseppe
    La incapacità elettorale, derivata da condanna condizionale, permane, anche qualora si abbia come non avvenuta
    Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 1 (1909), n. 2, p. 451-456
    Testo

  • Rossi Luigi 1867 - 1941
    Sulla natura giuridica del diritto elettorale politico : memoria consegnata il 17 dicembre 1907 alla Classe di scienze morali della R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna
    Bologna : Tipografia Gamberini e Parmiggiani, 1908. - 27 p.
    Sulla natura giuridica del diritto elettorale politico : memoria conse...
    • Pubblicato nelle Memorie della R. Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna, classe di scienze morali, serie 1, anno 1. - Ripubblicato in: Scritti vari di diritto pubblico / Luigi Rossi. - Milano : Giuffrè, 1941, vol. VI, p. 41-73

      H22 - Liste elettorali

      Rossi Luigi 1867, 1941

  • Ducceschi Piero
    Il diritto elettorale dei mezzadri
    Il Filangieri. - 31 (1906), p. 801-818
    Testo

  • Ducceschi Piero
    Il diritto elettorale in rapporto alla legge sui piccoli fallimenti
    Il Filangieri. - 1904, p. 641-649
    Testo

  • Gaeta Aniello
    La teoria del suffragio politico
    Torino : Roux Frassati & Co, 1897. - 290 p.
    Testo completo con indice navigabile

  • Corniani Roberto
    Badiamo alle liste elettorali
    La rassegna nazionale. - 16 (1894), vol. 77, p. 387-393
    Testo

  • De Gregorio Salvatore
    La nuova legge elettorale politica 22 gennaio 1882, n. 583 e le iscrizioni d'ufficio nelle liste
    Il Filangieri. - 7 (1882), n. 1, p. 617-621
    Testo
 
 
Hai trovato: 14 risultati
 
Filtra per tipologia
 
 
 
Filtra per lingua
 
 
Filtra per presenza di allegati